La vita in Belgio attraverso gli occhi di un’italiana

Un caffè, per favore.
Gewone koffie Un belga entra in un bar italiano per un caffè. “Vorrei un gewone koffie. “Vuole un espresso?” “No espresso, un gewone, semplice” “Ah, questo qui è straniero. Allora le faccio un lungo. “No, un caffè gewone, un “normale”! “Allora le do l’acqua calda così se lo allunga lei. “No lungo, normale…”. Il Belga Medio mima la quantità, usando il pollice e l’indice per realizzare una C con le due dita, a indicare la quantità gradita in tazzina. Lo spazio fra le due dita è MOLTO ampio. “Ma se non vuole l’americano allora gli faccio un doppio, a questo qui...” ...
Un caffè, per favore.
Gewone koffie Un belga entra in un bar italiano per un caffè. “Vorrei un gewone koffie. “Vuole un espresso?” “No espresso, un gewone, semplice” “Ah, questo qui è straniero. Allora le faccio un...
Pane, amore e fantasia
Il pane "tipico" Ordinare del pane nelle Fiandre per un italiano è come ordinare un caffè in Italia per un fiammingo: si crede che sia un’operazione semplice, si incappa in una serie di...
Surgelati senza frontiere
Se volete farvi un’idea della logica fiamminga non serve effettuare un tour delle Fiandre, basta farne uno nel reparto freezer del Colruyt. Croccantini per gatti e detersivi per piatti, tè alla...
In macelleria: moduli e polpette
Non si capisce perché, ma i fiamminghi hanno una predilezione per le corsie strette. In autostrada, quando i SUV ti sorpassano ai 150 all’ora, sembra che facciano a gara per arrotarti gli...
Imbustatori seriali e ladri di carrelli
“La prima spesa in un paese straniero è sempre un'esperienza esilarante”, disse l’amico fiammingo venuto a recuperarmi da quella situazione imbarazzante, tentando così di porre rimedio alla mia...
Perché il Belgio
Il Belgio si mostra così al viaggiatore che si affaccia da una cabina d'aereo: campi verdissimi e tetti a punta. Il piccolo Paese al centro del nostro continente che viene spesso definito come...